Scultura 1 Livello

Dipartimento di Arti Visive

Scultura 1° Livello

Il Corso ha lʼobiettivo di fornire competenze artistiche al fine di formare professionalità qualificate che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle  innovazioni nelle tecniche  che caratterizzano la contemporaneità, siano in grado di sviluppare la propria ricerca individuale nellʼambito della scultura legata alle tecniche della tradizione e alla sua elaborazione nel contesto della sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi. 

  • la scultura, dalle tecniche tradizionali al campo espanso offerto dalle nuove tecnologie
  • la ricerca artistica e la sperimentazione di nuovi linguaggi visivi
  • incontrare lʼarte nelle gallerie e nei musei, ma anche nella città e nello spazio pubblico

Discipline di base e caratterizzanti

Anatomia artistica 1 | Disegno (per la scultura) | Estetica | Storia dellʼarte contemporanea 1 | Storia dellʼarte contemporanea 2 | Storia dellʼarte moderna | Tecniche del marmo e delle pietre dure | Scultura 1 | Scultura 2 | Scultura 3 | Teoria della percezione e psi-cologia della forma | Tecniche della scultura | Tecniche di fonderia

Affini e integrative

Anatomia artistica 2 | Antropologia culturale | Arti applicate e tipologia dei materiali | Beni culturali e ambientali | Comunicazione multimediale | Decorazione | Digital video | Elementi di filosofia contemporanea | Fenomenologia del corpo | Formatura, tecnologia e tipologia dei materiali | Fotografia | Installazioni multimediali | Metodi e tecniche di scultura sacra | Modellistica | Pittura | Plastica ornamentale | Problemi espressivi del contemporaneo | Progettazione di interventi urbani e territoriali | Scenografia | Sociologia dellʼarte | Storia del cinema e del video | Storia del disegno e della grafica dʼarte | Storia dellʼarte antica | Storia e teoria dei nuovi media | Tecniche della ceramica | Tecniche dellʼincisione-Grafica dʼarte | Tecniche di modellazione digitale-computer 3D | Tecniche e tecnologie delle arti visive | Teoria e storia dei metodi di rappresentazione | Ultime tendenze nelle arti visive | Videoscultura

Per essere ammessi al Corso di Diploma Accademico di I Livello occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito allʼestero, riconosciuto idoneo. La selezione degli studenti viene fatta sulla base di un esame di ammissione che comprende:

  • un test a risposte multiple con domande di cultura generale e specifiche dellʼarea di competenza della Scuola;
  • una prova di disegno dal vero, con uso, o non, di modelli viventi o di qualunque altro soggetto, a seconda delle scelte della Commissione;
  • una prova grafica a tema libero consistente in uno o più elaborati realizzati tecniche a scelta del candidato.
  • Le prove si svolgeranno in giorni successivi e termineranno con un colloquio attitudinale.

Prospettive occupazionali

I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica, sia nel campo delle arti visive e nelle attività creative, nonché collaborando, in rapporto ai diversi campi di applicazione, alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi specifici della scultura, anche nel campo dellʼarchitettura e dellʼurbanistica

Piano di studio

Scultura 1° Livello

A.A. 2024/2025