Progettazione artistica per l'impresa 1 Livello

Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate 

Progettazione Artistica per lʼImpresa 1 Livello

Nel dinamico e stimolante contesto produttivo della città di Milano, il corso si svolge nel contesto privilegiato del contatto con gli artisti, qualificando culturalmente  la formazione e lʼacquisizione di specifiche competenze professionali e metodologie progettuali nel competitivo campo del design. La formazione alla “cultura del progetto”  è rivolta con particolare riguardo alla comunicazione, al disegno industriale, alla moda. I corsi della Scuola si pongono lʼobiettivo di sviluppare le competenze progettuali e la pratica degli strumenti tecnologici espressivi, tradizionali e della contemporaneità, che riguardano lʼuso e la gestione dello spazio e i principi della comunicazione e della rappresentazione.

La Scuola di Progettazione organizza regolarmente  in accordo con soggetti pubblici e privati, gli stages e i tirocini che consentono agli studenti di apprendere attraverso lʼesperienza di lavoro con il mondo della produzione.

  • il mondo della comunicazione e della progettazione
  • la cultura del design, della moda, della grafica pubblicitaria
  • i contesti di lavoro e di ricerca dinamici dellʼimpresa

Discipline di base e caratterizzanti

Architettura degli interni | Disegno tecnico e progettuale | Modellistica | Rappresentazione dellʼarchitettura | Storia del design | Storia dellʼarchitettura contemporanea | Storia dellʼarte contemporanea | Architettura virtuale | Design 1 | Design 2 | Design 3 | Graphic Design | Tecniche della modellazione digitale-computer 3D

Affini e integrative

Analisi del territorio e progettazione del paesaggio | Arti applicate e Tipologia dei materiali | Comunicazione espositiva | Semiologia del corpo | Design system | Disegno architettonico di stile e arredo | Ecodesign | Elementi di morfologia e dinamiche della forma | Estetica | Fenomenologia delle arti contemporanee | Fotografia | Illuminotecnica | Metodologia della progettazione | Metodologia progettuale della comunicazione visiva | Progettazione di allestimenti | Storia delle arti applicate | Teoria e storia dei metodi di rappresentazione

Per essere ammessi al Corso di diploma di I livello occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito allʼestero, riconosciuto idoneo. La selezione degli studenti ammessi al corso viene fatta sulla base di un esame  che comprende un test di cultura generale, una prova grafica e un colloquio con i membri della commissione.

Prospettive occupazionali

I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali nei diversi ambiti pubblici e privati della progettazione nellʼambito delle varie tipologie applicative rivolte agli enti, ai musei, alla piccola e media impresa fino alla grande industria con riguardo soprattutto alla comunicazione pubblicitaria, allʼorganizzazione dello spazio come veicolo comunicativo, dallʼambientazione, allʼallestimento e allʼarticolato territorio connesso alla comunicazione dʼimpresa.

Piano di studio

Progettazione Artistica per l'impresa 1° Livello

A.A. 2024/2025