Pratica come Ricerca

Lunedì 31 Marzo 2025, ore 10.00

Pratica come Ricerca  

SEMINARIO

 

Seminario organizzato dal Collegio Dottorale "Ricerca e transizione digitale nelle Istituzioni Museali e nelle Gallerie d'Arte" dell’Accademia di Belle Arti di Brera. 

Collegio Dottorale composto da Prof./sse Lucrezia Cippitelli, Claudia Maria D’Alonzo, Eva Frapiccini, Cecilia Guida, Ilaria Mariotti, Massimiliano Rossi, Angela Sanna, Lorella Scacco, Moshe Tabibnia, Emma Zanella.

Come possiamo definire e difendere l’autonomia della ricerca artistica dai protocolli tradizionali applicati alla ricerca nelle discipline umanistiche? Come possiamo adattare il paradigma del “pubblicare o morire” (publish or perish) alla pratica artistica e declinare diverse metodologie delle Arti all'interno del sistema universitario?

Esiste ormai in Italia, nelle Accademie di Belle Arti, un persistente confronto tra modelli, regole, provenienti dal sistema universitario italiano, mentre nelle università e nei college stranieri le facoltà di belle arti hanno centri di ricerca, laboratori, spazi espositivi che mappano le pratiche come ricerche accademiche. La pratica artistica non può essere definita perché è un processo continuo di messa in discussione e scoperta di nuovi paesaggi di conoscenza. Solo attraverso il confronto delle pratiche e dei praticanti (practitioners) potremo arricchire il dibattito e sensibilizzare alla costruzione del fenomeno rizomatico e progressivo della ricerca artistica. Il seminario in “Pratica come Ricerca” fa il punto sulle pratiche di artisti/e curatori/trici che hanno conseguito dottorati practice-led o practice-based all’estero e hanno coniugato la loro pratica all’interno dell’Accademia. 

PROGRAMMA

 

  • 10:00-10:30 Saluti istituzionali, Direttore Franco Marrocco e Martina Corgnati, Vice-direttrice e Responsabile Ricerca, Accademia di Belle Arti di Brera 

 

  • 10:30-10:45 Introduzione di Lucrezia Cippitelli, Coordinatrice Collegio Dottorale Ricerca e transizione digitale nelle Istituzioni Museali e nelle Gallerie d'Arte, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 10:45-10:50 Claudia Maria D’Alonzo, Membro Collegio Dottorale, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 10:50-11:30 Elena Biserna, UMR PRISM (Aix-Marseille Université/CNRS) e LABgamerz, Aix-en-Provence

 

  • 11:30-11:35 Cecilia Guida, Membro Collegio Dottorale, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 11:35-12:15 Beatrice Catanzaro, NABA Milano

 

12:15 – 13:00 Q&A 

 

Pausa Pranzo 13:00 - 14:00 

 

  • 14:00-14:05 Cecilia Guida, Membro Collegio Dottorale, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 14:05- 4:45 Mauro Folci, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 14:45-14:50 Eva Frapiccini, Membro Collegio Dottorale, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 14:50-15:30 Federica Martini, HEAD Genève - Hes-so

 

  • 15:30-15:35 Lorella Scacco, Membro Collegio Dottorale, Accademia di Belle Arti di Brera

 

  • 15:35-16:15 Marjatta Oja, University of the Arts, Helsinki 


16:15-17:00 Q&A / Conclusioni

Pratica come Ricerca

 

31.03.2025  h 10:00-17:00

 

Sala delle Adunanze dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

Via Brera, 28 - Milano

 

Pratica come ricerca _ Brera Manifesto

comunicazione 31 marzo