Nuove Tecnologie per l'Arte 1 Livello
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
Nuove tecnologie dell’arte 1 Livello
Il corso di diploma di primo livello in Nuove Tecnologie dell’Arte ha l’obiettivo di assicurare un’adeguata padronanza dei metodi, delle tecniche e delle teorie funzionali ad operare nell’ambito della ricerca artistica rivolta all’uso e all’investigazione delle nuove tecnologie digitali. L’articolazione dei corsi teorici e laboratoriali mira a fornire ai diplomandi le competenze metodologiche e progettuali, gli strumenti critici e concettuali e la formazione tecnico-operativa necessari allo sviluppo di un linguaggio espressivo maturo e articolabile nei principali settori delle arti visive digitali: dalla fotografia all’audiovisivo, dalla programmazione creativa al web, dalla progettazione multimediale alla gestione dell’interazione, dalla progettazione di ambienti alla costruzione di esperienze in spazi reali e virtuali. Grande importanza è attribuita, lungo tutto il percorso formativo, all’acquisizione delle capacità relazionali necessarie alla collaborazione multidisciplinare. Relazionandosi dinamicamente all’evoluzione continua del contesto tecnosociale, il percorso formativo articola questa varietà di approcci laboratoriali e teorici attorno al corso di indirizzo in Net Art, con l’obiettivo di offrire una formazione completa, articolata e interdisciplinare e di orientare lo studente ad una attività creativa e artistica consapevole ed evoluta.
Immagine courtesy Giuseppe Romano Luzzi
- abitare con consapevolezza lo spazio dell’informazione
- sviluppare un’attitudine critica alle nuove tecnologie
- progettare gli spazi e i codici della comunicazione digitale
Computer Graphic | Tecniche di animazione digitale | Fotografia | Storia dell’arte contemporanea | Teoria e metodo dei mass media | Drammaturgia multimediale | Progettazione multimediale | Sound Design | Net Art I - II - III | Computer Games | Comunicazione multimediale | Digital Video | Video Editing | Antropologia dell’arte
Web Design | Semiotica dell’arte | Tecniche di modellazione digitale computer 3D
Per essere ammessi occorre un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per gli studenti stranieri è richiesta una certificazione di conoscenza della lingua italiana. Lʼesame di ammissione consiste in un test di cultura generale, una prova pratica e un colloquio attitudinale.
Prospettive occupazionali
I diplomati nel corso di primo livello in Nuove Tecnologie dell’Arte potranno orientarsi sia alla libera professione artistica nel campo delle nuove tecnologie, sia all’attività professionale nei vari ambiti in cui trovano applicazione le competenze acquisite durante il corso: dalla progettazione di siti, applicazioni e contenuti per il web all’industria videoludica, dalla comunicazione artistica ai social media, dalla
curatela all’exhibition design, della progettazione di contenuti audiovisivi alla realizzazione di progetti di realtà virtuale o aumentata. L’Accademia organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stage e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento delle specifiche professionalità.