GDPR 

General Data Protection Regulation
regolamento generale sulla protezione dei dati

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA DI MILANO

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101, e delle disposizioni del Regolamento (UE) 2021/1230 sulla protezione dei dati personali, la informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati in conformità ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e protezione previsti dalla normativa vigente.


1. Soggetti coinvolti nel trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati personali è: Dott. Diego Maria Visconti, Presidente dell’Accademia, con sede in Via Brera, n. 28 – 20121 Milano. Per informazioni è possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti:

Il Responsabile del trattamento è Dott.ssa Cristina Calò, contattabile ai seguenti recapiti:

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) è Bruno Aliprandi, contattabile ai seguenti recapiti:


2. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali dell’Accademia, definite nello Statuto e nei Regolamenti (disponibili sul sito istituzionale). Il trattamento si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR);
  • Adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR);
  • Legittimo interesse dell’Accademia per il miglioramento dei servizi offerti (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR);
  • Consenso esplicito, laddove necessario (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR e art. 9, par. 2, lett. a, GDPR).

3. Categorie di dati trattati

L’Accademia potrà trattare le seguenti categorie di dati:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, email, numero di telefono, indirizzo, codice fiscale);
  • Dati accademici e professionali (titoli di studio, carriera accademica, attività svolte);
  • Dati fiscali e amministrativi (necessari per la gestione di pagamenti e rapporti contrattuali);
  • Dati sensibili e giudiziari, esclusivamente nei casi previsti dalla legge e con idonee misure di sicurezza.

4. Modalità di trattamento e sicurezza

I dati saranno trattati con strumenti elettronici e cartacei, garantendo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, perdite o distruzioni accidentali, in conformità con l’art. 32 del GDPR.


5. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti e comunque in conformità con le normative vigenti sulla conservazione dei dati (Regolamento UE 2021/1230 e Regole tecniche AGID sulla conservazione digitale degli atti pubblici).


6. Comunicazione e trasferimento dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi nei seguenti casi:

  • Soggetti pubblici per l’adempimento di obblighi legali;
  • Fornitori di servizi nominati responsabili del trattamento (es. provider informatici, consulenti);
  • Soggetti associativi con i quali l’Accademia stabilisce rapporti di collaborazione.

I dati non saranno diffusi né trasferiti a paesi extra-UE senza adeguate garanzie di protezione, conformemente agli articoli 44-49 del GDPR.


7. Diritti dell’interessato

Lei ha il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR);
  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR);
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR);
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
  • Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR);
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
  • Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (art. 22 GDPR).

Per esercitare i suoi diritti, può contattare il Titolare o il DPO ai recapiti sopra indicati.


8. Modifiche all’informativa

L’Accademia si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa per garantire il rispetto della normativa vigente. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Accademia.


Ultimo aggiornamento: 31/01/2025

Per ulteriori informazioni, può consultare il sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali: www.garanteprivacy.it.