Cinema e TV 2 Livello
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
I percorsi didattici sono finalizzati allo sviluppo delle competenze specialistiche necessarie per la progettazione delle diverse forme dello spettacolo e alternano allo studio teorico-critico, attività laboratoriali, workshop e stage che coinvolgono figure professionali altamente qualificate e strutture operanti sul territorio nazionale ed internazionale. Lʼinterdisciplinarità e la collaborazione tra i corsi costituiscono il fondamento di una struttura didattica che promuove la partecipazione diretta ad attività formative di carattere pratico e laboratoriale, finalizzate alla realizzazione e alla messa in scena di spettacoli teatrali, lirici e di danza, produzioni televisive e cinematografiche. A tal fine di anno in anno sono pianificate collaborazioni e partecipazioni a progetti di messa in scena ed allestimento. La Scuola di Scenografia di Brera ha tradizionalmente instaurato rapporti di collaborazione stabili con i migliori Enti Lirici italiani, con le più qualificate Società di Produzione Televisive e Cinematografiche, con rinomati Laboratori di realizzazione di scenografia e di costume, nonché con prestigiosi professionisti di fama internazionale.
Tecniche e tecnologie del disegno | Direzione della fotografia | Estetica | Storia del cinema e del video | Storia della televisione e dello spettacolo televisivo | Scenografia per la televisione | Scenografia per il cinema | Scenotecnica | Regia | Tecniche di modellazione digitale-computer 3d | Illuminotecnica | Teorie ed analisi del cinema e dellʼaudiovisivo
a scelta dello studente
Attività formative ulteriori a scelta tra gli insegnamenti disponibili e con Seminari-Workshop-Stage-Progetti didattici-Tirocini
Il passaggio dal I al II Livello allʼinterno della Scuola di Scenografia dellʼAccademia di Brera avviene in forma diretta per numero programmato.
Per gli studenti provenienti da altra Scuola, da altra Accademia o da Facoltà universitaria il passaggio avviene tramite prova dʼaccesso. Gli esami di ammissione al Corso di diploma di II Livello sono costituiti da:
Prospettive occupazionali
I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali nei diversi ambiti della scenografia teatrale, cinematografica e televisiva, degli allestimenti, del costume per lo spettacolo.
A.A. 2024/2025